-
Pietre miliari
Da Zumikon in tutto il mondo
Nel 1955, in un paesino nei pressi di Zurigo, ha avuto inizio una storia che ancora oggi viene coronata da grandi successi e alla cui guida si trovano adesso i figli di Walter Rüegg.
Leggere l'articolo
-
I vincitori
Rüegg PHOTO AWARD'22
Vi presentiamo le 12 foto vincitrici del concorso Rüegg PHOTO AWARD 2020. Ci congratuliamo con i vincitori!
Leggere l'articolo -
Partner Event 2019
Visita alla produzione dei focolari Rüegg
L'incontro dei partner Ruegg 2019 è stato caratterizzato dalla visita alla produzione dei nostri focolari , con la presentazioni di nuovi prodotti, workshop e scambi di esperienze internazionali.
Leggere l'articolo
-
Etichetta energetica
Nuova legge dal 1° gennaio 2018
Dal 1° gennaio 2018 i produttori dovranno infatti contrassegnare tutti gli apparecchi a camera singola con le etichette energetiche ormai note ovunque.
Leggere l'articolo -
Discussione
Polveri sottili dal focolare a legna: problema o soluzione?
I focolari moderni, se messi correttamente in esercizio, non sono la causa del problema delle polveri sottili, bensì la sua soluzione. Perché?
Leggere l'articolo -
Rüegg SURPRISE
Rüegg SURPRISE – una vera sorpresa!
Fare una festa in giardino anche in inverno? Gustare una fonduta all’aperto? Godere dell’atmosfera romantica di un falò senza fumi in una tiepida sera d’estate? Con il nuovo focolare da esterno SURPRISE di Rüegg, le possibilità sono sorprendenti e quasi illimitate. Trovare come è possibile sentire l’estate per tutto l’anno.
Leggere l'articolo
-
Il componente di design preferito
Ideate personalmente il vostro caminetto
Marie-Therese Brunner disegna il suo caminetto dei sogni personale.
Leggere l'articolo -
Accendere il fuoco
Come accendere il fuoco correttamente
Accendere il fuoco senza produrre inutilmente sostanze tossiche. Qui potete scoprire come fare.
Leggere l'articolo -
Standard energetico
Perfettamente adatto alle abitazioni passivo
Grazie all'innovativa guida dell'aria, quasi tutti gli elementi Rüegg sono conformi alle rigide norme per le case a basso consumo energetico o passive. L'abitazione non perde l'aria preriscaldata e neanche l'ossigeno, come dimostrato dai test pratici.
Leggere l'articolo